|
L'applicativo SCAD (Sistemazione del
Conto Assicurativo tramite Denuncia precompilata) è un nuovo strumento
dell'INPS, operativo dal 1° ottobre 2025, che sostituisce parti di
"Nuova Passweb" per la correzione e l'aggiornamento dei conti
assicurativi dei dipendenti pubblici (casi ante 2005). L'operatore può
intervenire su un'interfaccia simile a Nuova Passweb, apportare
modifiche e generare automaticamente un flusso "Variazione" (UNIEMENS/ListaPosPA)
per aggiornare la posizione assicurativa del lavoratore, semplificando
la procedura
L’INPS, con il
messaggio n. 2764 del 23 settembre 2025, ha comunicato, a seguito
della precedente
circolare n.118 del 12 agosto 2025 e
messaggio n.2730/2025, l’inibizione della possibilità per i
datori di lavoro pubblici con iscritti alle casse CPDEL, CPS, CPI e
all’ex INADEL di intervenire manualmente tramite “Nuova Passweb” e
il rilascio di un nuovo applicativo. E' possibile accedere al nuovo
applicativo SCAD – SISTEMAZIONE DEL CONTO ASSICURATIVO TRAMITE DENUNCIA
PRECOMPILATA. L’accesso all’applicativo è disponibile tramite
Cassetto
Previdenziale del Contribuente. Il nuovo applicativo non sostituisce i
sistemi già esistenti di compilazione delle denunce. Alcune funzionalità
residue rimangono ancora attive su PassWeb (anticipo dma, ultimo miglio,
caratterizzazione del tipo rapporto di lavoro, i campi Inquadramento,
Motivo Cessazione, Data Fine Periodo e Retrib. Teorica Tabellare TFR su
base mensile e tutte le funzionalità di consultazione).
Funzionalità e scopi
-
Correzione e
aggiornamento: Permette di correggere e aggiornare i conti
assicurativi dei dipendenti pubblici.
-
Sostituzione di
Nuova Passweb: Rimpiazza gradualmente "Nuova Passweb" per le
variazioni contributive, in particolare per i periodi antecedenti al
2005.
-
Denuncia
precompilata: Consente di generare automaticamente una denuncia
precompilata basata sui dati esistenti, che può essere poi
modificata.
-
Flusso automatico:
Dopo le modifiche, l'operatore può inviare un flusso "Variazione"
integrato automaticamente con i dati contributivi.
-
Ambito di
applicazione: È destinato alle gestioni dei dipendenti pubblici (ex
INPDAP) e sarà utilizzato principalmente per periodi antecedenti al
2005, dove le modifiche tramite SCAD consentono di considerare
assolti gli obblighi contributivi senza necessità di verificare i
versamenti, in accordo con la Legge di bilancio 2024.
Differenze rispetto a Nuova Passweb
-
SCAD è una
procedura più semplificata per la compilazione dei flussi di
variazione, rispetto alle modalità manuali precedentemente
utilizzate in "Nuova Passweb".
-
A differenza delle
modifiche manuali in Nuova Passweb, le sistemazioni effettuate con
SCAD non generano note di debito per regolarizzazioni contributive.
-
Dal 1° ottobre
2025, l'INPS ha inibito alcune funzionalità di "Nuova Passweb" (come
"Inserisci", "Modifica" ed "Elimina periodo di servizio") per gli
enti locali, che potranno utilizzare solo SCAD per gli interventi
sui conti assicurativi.
|
-
Circolare INPS 12 agosto 2025, n.
118
Gestione pubblica. Adempimenti contributivi per i periodi di paga fino
al 31 dicembre 2004 (articolo 1, commi da 131 a 133, della legge 30
dicembre 2023, n. 213). Inibizione della funzionalità di “Nuova PAssWeb”
a disposizione dei datori di lavoro per l’aggiornamento e la
sistemazione delle posizioni assicurative dei dipendenti iscritti alle
Casse CPDEL, CPS, CPI e INADEL
-
Messaggio
INPS n. 2730 del 19 settembre 2025
Gestione dipendenti pubblici (GDP). Sezione “Servizi GDP” del Cassetto
Previdenziale del Contribuente. Rilascio dei nuovi applicativi
“Sistemazione del Conto Assicurativo tramite Denuncia precompilata (SCAD)”
e “Banca dati contributiva”
-
Messaggio
INPS n. 2764 del 23 settembre 2025
Circolare n. 118 del 12 agosto 2025.
Chiarimenti operativi in merito all’inibizione di alcune
funzionalità di “Nuova Passweb” per il popolamento e la sistemazione
delle posizioni assicurative dei dipendenti iscritti alla CPDEL, CPS,
CPI e all’ex INADEL
|