| La
ricostruzione di carriera è un’istanza presentata dal personale
confermato in ruolo a seguito del superamento dell’anno di prova, che
consente di richiedere il riconoscimento dei servizi validi prestati – a
tempo determinato e in altro ruolo – prima dell’immissione nel ruolo
attuale di appartenenza. In questo modo si determinerà la fascia stipendiale di appartenenza. La domanda di ricostruzione va presentata alla scuola di titolarità, la quale dovrà verificare se si ha diritto ad incrementi stipendiali. La L. n. 107/2015 prevede che la domanda debba essere presentata dal 1° settembre al 31 dicembre di ogni anno scolastico. La modalità di invio è telematica, attraverso il servizio messo a disposizione dal MIM sul portale Istanze Online. In concomitanza, se non già fatto in precedenza, va compilata anche la “Dichiarazione dei servizi”. Il docente dovrà accedere alla funzione “Dichiarazione Servizi” e aggiungere l’elenco dei servizi espletati utili nell’ottica di una corretta ricostruzione di carriera. La scuola destinataria dell’istanza provvederà, entro il 28 Febbraio dell’anno successivo, a svolgere le dovute verifiche presso le amministrazioni e le istituzioni alle quali l’istanza fa riferimento e, se queste confermano il servizio prestato, emette il decreto di ricostruzione a favore del docente richiedente. La compilazione dell’istanza “Ricostruzione carriera” per essere convalidata deve essere “accompagnata” alla “Dichiarazione dei servizi” prestati anteriormente alla nomina nell’attuale ruolo. PERCORSO IN RETE PER GIUNGERE ALLA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA
RICOSTRUZIONE INIZIALE E AGGIORNAMENTO Nella ricostruzione iniziale il servizio preruolo
viene valutato per intero nei primi 4 anni di servizio e per i 2/3 nel
periodo eccedente. TEMPISTICA AGGIORNAMENTO RICOSTRUZIONE La ricostruzione di carriera va aggiornata al compimento del:
COSA DEVE FARE IL PERSONALE INTERESSATO L’aggiornamento dovrebbe avvenire automaticamente da parte dell’Amministrazione, tuttavia ciò non sempre avviene, per cui gli interessati possono inviare una diffida. PRESCRIZIONE La prescrizione per il riallineamento succitato è decennale, quinquennale ai fini economici. RECUPERO GRADONE STIPENDIALE PER IL PERSONALE DI RUOLO ASSUNTO DAL 1° SETTEMBRE 2011 E RICOSTRUZIONE DI CARRIERA A volte occorrono molti anni per arrivare al
secondo gradone, perché il servizio da precario non è riconosciuto per
intero. |
| Guida UIL SCUOLA RUA - Adempimenti per il personale neo immesso in ruolo - Istanze da presentare |
Scrivimi a dr.giuliorossi@gmail.com |
Realizzazione a cura di Giulio Rossi |
Per qualsiasi problema contattate il webmaster |