|
L’art. 23 della Legge 23 dicembre
1994 n. 724 ha previsto che:
"A decorrere dal 1° settembre 1995, il pagamento degli stipendi, delle
retribuzioni e degli altri assegni fissi agli insegnanti elementari di
ruolo e al personale direttivo, docente, educativo, amministrativo,
tecnico ed ausiliario di ruolo in servizio negli istituti tecnici,
professionali e d’arte è disposto dalle Direzioni provinciali del tesoro
a mezzo di ordinativi emessi in base a ruoli di spesa fissa."
Per effetto di tale disposizione i dipendenti in questione sono stati
retribuiti dalla Direzione Provinciale del Tesoro e non più dal
provveditorato degli studi o dalla scuola.
Potrebbe quindi accadere che nell’estratto conto gestione
GESTIONE PUBBLICA risultino solo i 4 mesi di servizio segnalati all’INPS
dalla Direzione Provinciale del Tesoro mentre manchino gli altri 8
mesi retribuiti dal Provveditorato degli studi o dalla scuola.
Questa problematica riguarda i docenti di ruolo nel 1995 nella scuola
elementare e i docenti, presidi e personale ATA in servizio di ruolo
negli istituti tecnici, professionali e d’arte.
Il dipendente, nel caso di mancanza dei relativi contribuiti, dovrà
presentare apposita richiesta alla scuola richiedendo la sistemazione
del citato anno 1995 con l’utilizzo dell’applicativo NUOVA PASSWEB in
uso nelle scuole.
Nella scheda
allegata del Prof. Renzo Boninsegna dello SNALS Verona, viene
spiegato il motivo dei 4 mesi e viene descritta la procedura per
sistemare tale anno 1995 nella propria posizione assicurativa INPS. |