SANITA’/MA LA CGIL ACCUSA 
 Produttività Asl, sette miliardi a 
pioggia 
Quasi sette miliardi, distribuiti a pioggia tra i dipendenti dell’azienda 
sanitaria. La rappresentanza sindacale dell’azienda ha accettato, anche se è 
rimasta critica verso i criteri adottati per la distribuzione dei quasi sette 
miliardi destinati dalla Asl ai lavoratori.  L’incontro tra la delegazione 
aziendale e la rappresentanza sindacale c’è stato lo scorso 11 gennaio. Sul 
tavolo, tra gli argomenti all’ordine del giorno, i premi di produttività. Quasi 
sette miliardi, appunto.  «E’ stata rimarcata la grave responsabilità 
dell’azienda - si legge in una nota diffusa ieri dalla Cgil Funzione pubblica di 
Frosinone - per non aver predisposto a tempo debito tutti gli atti per una 
procedura corretta nella distribuzione di questi soldi».  Il sindacato 
avrebbe voluto la predisposizione dei progetti di produttività, l’istituzione di 
un nucleo di valutazione, una maggiore informazione sulle procedure.  «Invece 
la delegazione sindacale ha approvato, a maggioranza, un’ipotesi di accordo che 
ripartisce a pioggia l’importo di sei miliardi e ottocento milioni, prevedendo 
solo due differenziazioni: la fascia di appartenenza e le assenze dal servizio». 
 La rappresentanza della Cgil ha posto sul tavolo della trattativa 
un’ipotesi: «I due criteri vanno integrati con un terzo elemento di valutazione: 
il giudizio dettagliato e motivato del dirigente del settore che dovrà, come 
previsto dal contratto, evidenziare il ruolo svolto dal dipendente in termini di 
presenza effettiva, di impegno qualitativo e quantitativo, di professionalità». 
 I problemi che interessano il confronto tra sindacati e vertici Asl non si 
fermano ai premi di produttività.  La riunione, infatti, è stata aggiornata 
al prossimo 26 gennaio.  Sul tavolo delle trattative due argomenti 
importanti: mensa e situazione dell’organico dell’azienda sanitaria di
Frosinone.  
    
     |