Con la
nota prot.n. 1539 del 19/06/2013, reperibile nell’intranet , il MIUR ha
comunicato la modifica delle funzioni SIDI per l’elaborazione dei
decreti di ricostruzione della carriera del personale della scuola per
quanto riguarda le situazioni in cui vi sia un provvedimento elaborato
da un’istituzione scolastica e nel tempo intercorrente tra l’emissione
ed il definito visto il dipendente sia stato trasferito in altra
istituzione scolastica.
A seguito delle modifiche effettuate, quando un dipendente cambia
scuola, le segreterie scolastiche di nuova titolarità/servizio potranno:
- cancellare le pratiche aperte da un precedente
ufficio, se hanno la necessità di sostituirle per emettere un nuovo
provvedimento;
- inserire, nella pratica completata da un
precedente ufficio, gli estremi di approvazione dell’organo di
controllo.
Per operare e poter gestire la pratica aperta da
altra istituzione scolastica la nuova scuola di titolarità/servizio
potrà procedere come segue:
- se la pratica è “in istruttoria” o
“calcolata” non può essere completata dalla scuola che ha preso in
carico il dipendente; l’ufficio che deve emanare il provvedimento di
carriera dovrà quindi cancellare la pratica incompleta ed aprirne
una nuova;
- se la pratica è “stampata” non può essere
modificata dalla scuola che ha preso in carico il dipendente; il
suddetto ufficio può stampare il decreto, acquisire gli estremi di
approvazione o cancellare la pratica;
- se la pratica è “registrata” (sono presenti
gli estremi di approvazione dell’organo di controllo) non può essere
modificata. La scuola che ha preso in carico il dipendente può
stampare il decreto e, in caso di esigenza di rettifiche, può, in
sequenza, cancellare gli estremi di registrazione, cancellare la
pratica, aprire una nuova pratica.
Inoltre, per un dipendente che ha cambiato scuola
la funzione “Acquisire Estremi di Approvazione Organi di Controllo”
permette alla scuola di attuale servizio/titolarità la
registrazione/cancellazione dell'esito della verifica degli organi di
controllo per una pratica aperta dalla scuola di precedente
titolarità/servizio.
Alle suddette funzioni si accede selezionando la relativa voce di menu
seguendo i seguenti percorsi:
- Gestione giuridica - Gestione della carriera
- Riconoscimento servizi personale immesso dall’ a.s. 1997/98;
- Gestione giuridica - Gestione della carriera
- Definizione della Progressione di Carriera dall’ a.s. 1997/98;
- Personale Scuola – Gestione della Carriera –
Riconoscimenti Servizi e Benefici;
- Personale Scuola – Gestione della Carriera –
Definizione della Progressione di Carriera.
|